Gymna Acure 250
The quality solution for electrolysis
In cosa consiste l’elettrolisi terapeutica galvanica sotto controllo ecografico
Attivazione dei processi biologici che generano nuovo tessuto.
L’elettrolisi terapeutica galvanica sotto controllo ecografico (USGET, Ultrasound-guided galvanic electrolysis therapy ) è una tecnica più comunemente usata su tessuti con compromissioni croniche. Una corrente galvanica fluisce attraverso un ago da agopuntura generando una reazione infiammatoria nel tessuto. Tale reazione infiammatoria innescherà una serie di processi biologici nel corpo, che alla fine attiveranno la produzione di nuove fibre di collagene immature. Le fibre maturano tramite uno stimolo eccentrico.
La tecnica mostra buona risultati sui tendini nella fase cronica¹ ² ed è utilizzabile in caso di lesioni, come lesioni muscolari pregresse³ e trattamento della sindrome del dolore miofasciale e dei trigger point⁴.
L’applicazione di USGET dovrà essere limitata a professionisti adeguatamente formati e sotto controllo ecografica*
USGET e tecniche anti-infiammatorie
Lo scopo del processo infiammatorio è portare la lesione del paziente da una fase cronica a una acuta. Si sconsiglia l’uso di tecniche anti-infiammatorie nelle 72 ore seguenti il trattamento, in quanto limiterebbero l’efficacia del trattamento nella prima fase.
*Abat F, et al. Current trends in tendinopathy: consensus of the ESSKA basic science committee. Part II: treatment options. J Exp Orthop. 2018 Sep 24;5(1):38.
¹Abat F, et al. Randomized controlled trial comparing the effectiveness of the ultrasound-guided galvanic electrolysis technique (USGET) versus conventional electro-physiotherapeutic treatment on patellar tendinopathy. J Exp Orthop. 2016 Dec;3(1):34.
²Abat F, et al. Clinical results after ultrasound-guided intratissue percutaneous electrolysis and eccentric exercise in the treatment of patellar tendinopathy. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2015 Apr;23(4):1046-52.
³Mattiusi Moreno Muscles Ligaments and Tendons Journal 2016 6 2 248-252 Technical report Treatment of proximal hamstring tendinopathy related sciatic nerve entrapment presentation of IPE application
⁴Lopez-Martos et al, Randomized, dou¬ble-blind study comparing percutaneous electrolysis and dry needling for the management of temporomandibular myofascial pain. Med Oral Patol Oral Cir Bucal. 2018 Jul 1;23 (4):e454-62.
Cancel
L’elettrolisi terapeutica galvanica sotto controllo ecografico si inserisce in un programma più ampio
Combinare le terapie per ottenere i risultati desiderati
Il trattamento elettrolitico innesca il processo infiammatorio. Si consiglia di combinare l’elettrolisi con altri trattamenti. Gli esercizi inerziali eccentrici funzionano molto bene per queste lesioni e sono molto utili per la stimolazione del tessuto. Combinando la fase biologica, cioè la stimolazione elettrolitica, con la fase meccanica, si otterrà successivamente la meccanotrasduzione dei tessuti tramite l’esercizio.
Il dolore prodotto dal trattamento elettrolitico dura normalmente da 48 a 72 ore. È un dolore lieve che il paziente può solitamente gestire con l’assunzione di paracetamolo. Tuttavia, dopo il trattamento elettrolitico, è sempre consigliabile, applicare la tecarterapia per la stimolazione del tessuto e ridurre la percezione del dolore.

Giorno 1
Gymna Acure 250
USGET


Giorno 3Giorno 4
Riposo
Giorno 5Giorno 14
Esercizio
Giorno 15
Gymna Acure 250
USGET
Vogliamo ottenere un cambiamento biologico nel tessuto trattato e renderlo più sano e maturo nel tempo e con l’esercizioDr. Ferran Abat (MD.PhD) Ortopedico dello sport - Specialista nelle lesioni muscolari e tendinee

Patologie¹ attualmente trattate con terapia elettrolitica*:
Tendine
- Tendinopatia laterale del gomito
- Tendinopatia mediale del gomito
- Tendinopatia del quadricipite
- Tendinopatia degli ischio-crurali
- Tendinopatia rotulea
- Tendinopatia del tendine di Achille
- Tendinopatia della cuffia del rotatore
Borsa
- Borsite della spalla
- Borsite retrocalcaneare
Muscolo
- Quadricipiti
- Muscoli ischio-crurali
- Muscoli di collo e spalla
- Muscoli del polpaccio
Legamenti
- Legamento laterale del ginocchio
- Legamenti laterale del piede/della caviglia
Patologie miofasciali - trigger point
- Collo e spalla
- Gomito
- Muscoli ischio-crurali
- Muscolo soleo/Gastrocnemio
Altro
- Cisti di Baker
- Morbo di Haglund
- Fascite plantare
*Per alcune patologie, i risultati sono incoraggianti; sono tuttavia necessaria ulteriori evidenze cliniche
¹D’almeida et al; seguridad de la tecnica Mep (percutaneous microelectrolisis) 2019 ; 26 (2) : 190-195 Fysioterap. Pesqui


Non esitate a fare qualsiasi domanda.
I nostri specialisti ti aiuteranno a ottenere la risposta giusta.
- Telefono: +32 89 510 532
- E-mail: info@gymna.com